I cani in sovrappeso rappresentano una problematica sempre più diffusa, con effetti negativi sulla loro salute e qualità della vita. Una dieta ipocalorica ben studiata è spesso la chiave per aiutare il cane a perdere peso in modo graduale e sicuro, prevenendo patologie e migliorando il benessere complessivo. In questo articolo, scopriremo quando è realmente necessaria una dieta ipocalorica, quali alimenti scegliere, cosa evitare e come integrare correttamente l’alimentazione del proprio amico a quattro zampe, garantendo risultati senza stress per cane e proprietario.
Indice dei Contenuti
Quando serve una dieta ipocalorica per cani
Una dieta ipocalorica è consigliata quando il proprio cane presenta un sovrappeso evidenziato da difficoltà motorie, ridotta resistenza durante le passeggiate o perdita della linea addominale. Prima di iniziare una dieta restrittiva, è fondamentale consultare il veterinario per valutare cause specifiche e stabilire il peso ideale. Spesso questa scelta si rende necessaria anche in caso di sterilizzazione, ridotta attività fisica o predisposizione genetica all’aumento di peso.
Come scegliere il cibo ipocalorico giusto
Nella scelta del cibo light è importante selezionare prodotti di qualità, con ingredienti sazianti e a basso contenuto di grassi. Un ottimo esempio è il Natural Trainer Ideal Weight Medium&Maxi, che offre una formula con il 36% in meno di grassi e numerose fibre vegetali per la sazietà. Gli omega 3 e la L-carnitina sono fondamentali per il metabolismo lipidico.
- Aiuta a mantenere un peso ideale Grazie al 36% di grassi in meno**, alla L-carnitina e ad un basso contenuto calorico. La sua formula adattata contiene fibre vegetali, minerali ed estratto di foglie di fico d’india per aiutare a ridurre l’assorbimento dei grassi. **Rispetto a
- Ingredienti sazianti Grazie alle fibre vegetali, come lignocellulosa, crusca di grano e fibra di pisello
- Supporta la vitalità Grazie ad alga spirulina, proteine, minerali e vitamine che aiutano a supportare la vitalità del cane
- Benessere delle articolazioni Grazie agli omega 3 da semi di lino e alga, Boswellia serrata e magnesio che aiutano a prendersi cura delle articolazioni.
- Alimento completo ed equilibrato per cani adulti di taglia media e grande con tendenza al sovrappeso
Le migliori crocchette ipocaloriche consigliate
Tra i prodotti leader, The Hunger of the Wolf è un alimento secco pensato per cani adulti sovrappeso o sterilizzati: contiene pochi grassi, semi di lino per pelle e pelo sani, e vitamina E per rafforzare l’immunità. Per chi cerca un prodotto veterinario, l’Advance Veterinary Diets Weight Balance Medium-Maxi offre crocchette voluminose e fibre ad alto potere saziante.
- Formulazione a basso contenuto di grassi per una gestione del peso più semplice.
- I semi di lino abbassano i livelli di colesterolo e favoriscono la salute di pelle e pelo.
- Ricco di vitamina E per rinforzare il sistema immunitario.
- Senza glutine aggiunto.
- Sapore delizioso che i cani adoreranno.
- Alto contenuto di fibre con un effetto saziante
- Crocchetta grande, più volume con meno calorie
- Alto contenuto di proteine: contribuisce al mantenimento della massa muscolare
- Completo ed equilibrato: alimento quotidiano completo ed equilibrato
Dosi e integrazione nella dieta ipocalorica
Le porzioni giornaliere vanno adattate non solo in base al peso attuale, ma anche in relazione all’attività fisica e alle condizioni di salute del cane. Le crocchette SPECIFIC Weight Reduction (CRD-1) permettono di servire dosi generose senza eccedere con il contenuto calorico, grazie a proteine nobili e fibre che incrementano la sazietà proteggendo la massa muscolare. L’integrazione con L-carnitina e omega-3 aiuta a sostenere le funzioni metaboliche e il benessere generale dell’animale.
- INDICATO PER UNA DIETA IPOCALORICA: Grazie al ridotto contenuto di calorie e grassi, ma all’elevato contenuto di fibre e proteine, questo alimento permette di servire porzioni che soddisfano la fame del cane, senza compromettere il raggiungimento degli obiettivi fissati in termini di perdita di peso. Il cane si sente sazio, facilitando gli aggiustamenti necessari per garantire la perdita di peso.
- ELEVATO CONTENUTO PROTEICO PER CONSERVARE LA MASSA MAGRA: L’elevato contenuto di proteine favorisce la perdita di peso a partire dalla massa grassa, garantendo la conservazione della massa muscolare magra e promuovendo una sana perdita di peso.
- INTEGRATO CON L-CARNITINA E OMEGA-3: Contiene L-Carnitina per migliorare il metabolismo dei grassi e convertirli in energia. L’elevato contenuto di oli di pesce fonte di Omega-3 nutrono la pelle, il pelo e le articolazioni, garantendo una buona salute generale anche nei periodi di perdita di peso.
- AWARD-WINNING GUSTO E PERFORMANCE: SPECIFIC Weight Reduction non è solo una dieta altamente qualitativa, ma ha anche ottenuto riconoscimenti come: Gusto e Performance Quality Awards. Anche i cani più esigenti apprezzeranno i loro pasti, mentre perdono peso.
- DECHRA: Siamo uno dei principali produttori mondiali di prodotti farmaceutici veterinari e affini. Crediamo nel miglioramento sostenibile della salute e del benessere degli animali in tutto il mondo, nel rispetto dell’ambiente.
Cosa evitare e rischi nella dieta dimagrante
È importante evitare regimi eccessivamente restrittivi: una perdita di peso troppo rapida può causare stress, carenze nutrizionali e perdita di massa magra. Scegliere alimenti completi ed equilibrati, come l’Advance Veterinary Diets Weight Balance Mini, garantisce l’apporto necessario di vitamine, minerali ed antiossidanti contro lo stress ossidativo, con un controllo efficace della quantità di grassi ingeriti.
- Il pacchetto può variare
- High fibre content alto contenuto di fibre: con un effetto saziante.
- Antioxidants antiossidanti: aiutano a ridurre lo stress ossidativo.
- High protein content alto contenuto di proteine: contribuisce al mantenimento della massa muscolare.
- Completed and balanced completo ed equilibrato: alimento quotidiano completo ed equilibrato.
In sintesi, una dieta ipocalorica per cani deve essere intrapresa con attenzione, preferendo formulazioni veterinarie, ingredienti sazianti e integrazioni utili al metabolismo. Consultare sempre il veterinario e monitorare i progressi permette di raggiungere risultati sicuri e duraturi, salvaguardando la salute e la felicità del proprio cane.











