Con l’arrivo dell’autunno, le giornate si accorciano, le temperature scendono e la routine delle famiglie – e dei loro animali domestici – cambia profondamente. Non solo noi, ma anche cani e gatti subiscono l’influenza delle nuove condizioni climatiche, risentendo di sbalzi di temperatura, diversi livelli di luce naturale e maggiore tempo trascorso in ambienti chiusi. Prepararsi al meglio al cambio di stagione è fondamentale per garantire il benessere dei nostri amici a quattro zampe.
Indice dei Contenuti
Adattare la routine alle nuove temperature
Quando il clima si fa più fresco, è importante prestare attenzione alle esigenze degli animali domestici. I cani necessitano di passeggiate regolari, ma in alcune zone è preferibile uscire nelle ore più calde della giornata. I gatti, soprattutto quelli abituati a stare all’aperto, potrebbero preferire maggiormente gli spazi interni: creare un ambiente caldo e accogliente con coperte e cuccette è una buona idea per favorire il loro comfort durante l’autunno.
Alimentazione: piccoli aggiustamenti stagionali
Il cambio di stagione può influire anche sul fabbisogno energetico degli animali. Alcuni cani e gatti potrebbero avere necessità leggermente maggiori per mantenere la temperatura corporea. È consigliato confrontarsi con il veterinario per valutare se modificare la razione, scegliere cibi ricchi di nutrienti e assicurare sempre acqua fresca e pulita. Attenzione particolare va riservata agli animali anziani o dal metabolismo lento.
Prevenzione dei malanni tipici dell’autunno
In autunno aumentano le possibilità di raffreddori e altri malanni stagionali. È importante mantenere i pet asciutti dopo le uscite sotto la pioggia o in presenza di umidità. Un controllo periodico dal veterinario, insieme alla regolare somministrazione di trattamenti antiparassitari e vaccinazioni, contribuisce a evitare spiacevoli inconvenienti di salute.
Stimolare l’attività fisica in casa
Le giornate corte e il maltempo possono ridurre le opportunità di svago all’aperto. Investire in giochi interattivi, percorsi ad ostacoli in casa, arricchimenti ambientali come tiragraffi, palline o dispenser di cibo, aiuta cani e gatti a mantenersi attivi, prevenendo la noia e favorendo il benessere mentale e fisico.
Coinvolgere tutta la famiglia nella cura del pet
L’autunno è la stagione ideale per rafforzare il legame con i nostri animali. Includere tutti i membri della famiglia nella cura quotidiana – dalla spazzolatura ai giochi, fino alla preparazione di pasti speciali e coccole extra – rende il cambio di stagione più dolce sia per i pet che per le persone.
Affrontare l’autunno insieme rappresenta un’occasione preziosa per prendersi cura della salute e della felicità degli animali domestici. Piccole attenzioni quotidiane nei confronti di cani e gatti rendono il cambio di stagione più semplice: con la giusta alimentazione, un ambiente confortevole, attività fisica adatta e prevenzione dei malanni, i pet saranno pronti ad amare anche le giornate più fresche e piovose dell’anno.











