Le fontanelle per animali domestici sono accessori sempre più apprezzati da chi possiede cani e gatti: stimolano l’assunzione d’acqua grazie al movimento continuo e garantiscono freschezza, pulizia e idratazione costante. In questa guida vedremo come orientarsi tra i diversi modelli sul mercato, la scelta dei materiali, la capacità ideale, l’importanza dell’igiene e i principali vantaggi per la salute dei nostri amici a quattro zampe.
Indice dei Contenuti
Materiali: plastica o acciaio inox?
Scegliere il materiale giusto è fondamentale per la salute degli animali e la facilità di pulizia. Le fontanelle in plastica sono spesso più economiche e leggere, ma possono trattenere residui e col tempo assorbire odori. Queste rimangono comunque funzionali e pratiche, come la PawPoll Fontanella per Gatti, 2,2L, che offre un filtro avanzato per eliminare odori e impurità
Capacità: scegliere in base alle esigenze
La capacità della fontanella va scelta in base al numero di animali e alle loro abitudini. Per chi ha più animali o desidera ridurre la frequenza dei rabbocchi, modelli come la GIOTOHUN Fontanella per Gatti da 64oz garantiscono acqua fresca per 4-6 giorni
Filtraggio e freschezza: l’importanza del sistema di purificazione
Uno degli aspetti più importanti da considerare è il sistema di filtraggio: le migliori fontanelle presentano filtri multipli con carbone attivo per eliminare odori, resina per addolcire l’acqua e tessuti per bloccare detriti e peli. La ATMZIQXR in acciaio inox ad esempio, utilizza un sistema a 4 stadi che assicura acqua sempre fresca. Anche la PawPoll e le GIOTOHUN adottano tecnologie avanzate per la purificazione dell’acqua, fondamentale per la salute renale di cani e gatti.
Silenziosità e comodità: non solo per il benessere dell’animale
Una pompa silenziosa è essenziale per non disturbare né gli animali né i proprietari, soprattutto di notte. Le migliori fontanelle hanno sistemi che non superano i 25-30 dB, come quelle dei brand GIOTOHUN, ATMZIQXR e PawPoll. Pratici indicatori LED e finestrelle trasparenti permettono di controllare il livello dell’acqua con facilità, mentre la manutenzione semplice aumenta la durata e riduce i rischi di batteri.
Motivi per scegliere una fontanella: salute e praticità
Investire in una fontanella per animali domestici aumenta l’idratazione, riduce il rischio di problemi renali e stimola anche gli animali più pigri a bere. Oltre al beneficio sulla salute, con un sistema automatico si assicura sempre acqua pulita e si risparmia tempo. Accessori come la GIOTOHUN o la ATMZIQXR consentono di partire sereni anche per vacanze o brevi viaggi, sapendo che cani e gatti potranno dissetarsi senza problemi.
In conclusione, la scelta della fontanella ideale dipende dalle esigenze proprie e degli animali: valutando capacità, materiali, sistema di filtraggio e facilità di pulizia troverete il modello perfetto per garantire salute e serenità a cani e gatti.











