Adottare una tartaruga di terra è una scelta affascinante e intelligente, perfetta sia per chi cerca un animale tranquillo sia per le famiglie con bambini. Tuttavia, questi rettili richiedono attenzione e cure specifiche per vivere a lungo e in salute. In questa guida scoprirai come scegliere la specie più adatta, organizzare il terrario, garantire una corretta alimentazione e mantenere la tua tartaruga felice e attiva.
Indice dei Contenuti
Come scegliere la tartaruga di terra giusta
Prima di portare a casa una tartaruga, valuta attentamente quale sia la specie più adatta allo spazio e al clima disponibili. Tra le specie più comuni troviamo la Testudo hermanni (tartaruga di Hermann), la Testudo graeca e la Testudo marginata. Ognuna ha esigenze proprie in termini di temperatura, alimentazione e dimensioni adulte; informati bene presso allevatori seri e assicurati che provenga da fonti certificate per rispettare le normative CITES.
Allestire il terrario perfetto a casa
Un ambiente adeguato è fondamentale per il benessere della tua tartaruga. Prediligi un terrario spazioso o un recinto esterno sicuro, con strati di substrato naturale (come terra e fieno), zone d’ombra e rifugi. È importante includere una lampada UVB e una lampada spot per il calore, simulando il ciclo giorno-notte. Mantieni sempre pulito lo spazio e verifica che l’umidità sia adeguata, variando a seconda della specie.
Alimentazione corretta per una vita sana
Le tartarughe di terra sono principalmente erbivore. Offri una dieta ricca di erbe fresche, verdure a foglia (tarassaco, cicoria, radicchio) e fiori. Limita frutta e cibi proteici che possono provocare squilibri metabolici. Fornisci sempre acqua pulita in un contenitore basso, facilmente accessibile. Un’integrazione occasionale di calcio può essere utile per la formazione del carapace.
Cure quotidiane e monitoraggio della salute
Controlla periodicamente la salute della tartaruga: occhi lucidi, carapace duro e stabile, assenza di parassiti sono segnali positivi. Una pulizia regolare del terrario e dei contenitori d’acqua previene malattie. Per qualsiasi anomalia, come letargia o inappetenza, consultare un veterinario esperto in rettili è fondamentale. Ricorda che le tartarughe vanno in letargo (a seconda della specie) e necessitano di monitoraggio speciale in questo periodo.
Tartaruga di terra per principianti e famiglie
Le tartarughe di terra sono ideali anche per chi si avvicina per la prima volta agli animali esotici. Richiedono impegno costante ma sono animali silenziosi, longevi e mansueti. Coinvolgi i bambini nelle cure quotidiane – sempre sotto supervisione – per responsabilizzarli e farli avvicinare alla natura. Ricorda che la tartaruga può vivere molti decenni: prima dell’adozione, valuta bene questa responsabilità!
Scegliere e prendersi cura di una tartaruga di terra è un’esperienza gratificante e ricca di soddisfazioni, ma richiede consapevolezza e informazioni precise. Seguendo i consigli di questa guida, potrai garantire alla tua nuova amica a quattro zampe una vita lunga, serena e piena di salute.











