Stai pensando di creare un piccolo ecosistema acquatico in casa ma non sai da dove partire? Gli acquari d’acqua fredda sono la soluzione perfetta per chi è alle prime armi, grazie alla loro gestione più semplice e ai costi contenuti rispetto a quelli tropicali. Scegliere le specie giuste è fondamentale per garantire una buona salute ai tuoi nuovi amici pinnuti, oltre a semplicità di cura e piacevolezza nell’osservazione. In questo articolo scoprirai le top 5 specie di pesci d’acqua fredda per principianti, insieme ai consigli su come allestire l’acquario, alimentare i pesci e mantenere la convivenza pacifica.
Indice dei Contenuti
Pesce rosso: il classico intramontabile
Il pesce rosso (Carassius auratus) è probabilmente il pesce più conosciuto e diffuso negli acquari domestici. Resistente, longevo e adatto a vivere in acqua non riscaldata, può raggiungere dimensioni interessanti se allevato in vasche abbastanza grandi (almeno 60 litri per esemplare). È importante evitare le classiche bocce di vetro, preferendo acquari spaziosi e ben filtrati. Il pesce rosso ama vivere in gruppo e predilige una dieta varia a base di mangimi specifici, verdure sbollentate e occasionalmente insetti.
Danio rerio: vivacità e resistenza
Il Danio rerio (o zebrafish) è un pesce robusto e attivo, ideale per chi è alle prime armi. Vive bene in branchi numerosi, in acquari dai 40 litri in su, e tollera temperature intorno ai 18-24°C. È molto pacifico e convive facilmente con altri pesci non aggressivi. La sua dieta è semplice: fiocchi, pellet o piccoli invertebrati. Inoltre, il Danio rerio si adatta rapidamente a diversi valori dell’acqua, rendendo la sua gestione semplice anche per i più inesperti.
Oranda e varietà di pesci rossi ornamentali
L’Oranda è una delle varietà più apprezzate del pesce rosso, famosa per la caratteristica “cuffia” che adorna la testa. Questi pesci sono altrettanto resistenti, ma richiedono attenzioni in più per la loro particolare morfologia: l’acqua deve essere ben ossigenata e pulita, ed è meglio evitare compagni di vasca troppo vivaci o aggressivi. Sono l’ideale per chi desidera un acquario di facile gestione ma con una nota estetica originale.
Pesce del Paradiso: colori e personalità
Il pesce del Paradiso (Macropodus opercularis) è una specie di antica domesticazione, famosa per i suoi splendidi colori e la robustezza. Può resistere a temperature inferiori ai 20°C ed è relativamente facile da allevare. È meglio ospitarlo in acquari ricchi di piante dove può nascondersi, e con compagni di simili dimensioni e indole pacifica. L’alimentazione è semplice, a base di mangimi secchi, ma apprezza anche artemia e piccoli insetti.
Pseudorasbora: il piccolo e vivace
La Pseudorasbora parva, meno conosciuta ma perfetta per neofiti, è un piccolo ciprinide molto resistente e vivace. Vive bene in branchi e si adatta alle acque fredde di rubinetto. Richiede poca manutenzione e si accontenta di una dieta a base di mangimi per ciprinidi e piccoli insetti. Grazie al suo carattere gregario, favorisce una convivenza tranquilla in acquario e rende vivace la vita della vasca.
Scegliere correttamente le specie di pesci d’acqua fredda rende l’esperienza con l’acquario piacevole e di successo, anche per i principianti. Presta attenzione alle dimensioni della vasca, alla filtrazione e alla qualità dell’acqua, offrendo varietà nell’alimentazione e rispettando le necessità di ogni pesce. Così potrai goderti un acquario bello, pulito e ricco di vita, osservando giorno dopo giorno la crescita e l’equilibrio delle tue prime specie acquatiche!











