Con l’arrivo dell’autunno e l’abbassarsi delle temperature, prendersi cura del nostro cane richiede alcuni accorgimenti fondamentali, soprattutto in tema di dieta autunnale per cani. Il cambio di stagione porta con sé nuove esigenze metaboliche e la necessità di rafforzare l’organismo: più energia, integrazione mirata, coccole extra e tanta attenzione al benessere globale. Adottare piccoli cambiamenti alimentari e inserire il giusto supporto può fare la differenza, prevenendo fastidi tipici dei mesi freddi come la perdita del pelo o dolori articolari.
Indice dei Contenuti
Più energia per affrontare il freddo
Durante l’autunno, i nostri amici a quattro zampe consumano più energia per mantenere la giusta temperatura corporea. È consigliato optare per crocchette specifiche con un buon apporto proteico e lipidico, come le Wilky Dog Alta Energia 30/20, studiate per tutte le razze e taglie e perfette anche per cani più attivi. Prodotto in Italia, offre ingredienti scelti e un bilanciamento adeguato di carne e cereali, ideale per affrontare la stagione fredda. Wilky Dog Alta Energia 30/20 su Amazon
Integrazione per la salute del pelo
Il passaggio tra caldo e freddo può causare dermatosi ed eccessiva perdita di pelo. Un integratore come Active Pet Cute e Pelo supporta la funzione dermica grazie alla presenza di Omega 3, Vitamina E, MSM e Biotina, aiutando il cane a mantenere un manto lucido e sano in questa fase delicata. Adatto sia a cani che a gatti, è apprezzato anche per la sua appetibilità. Active Pet Cute e Pelo su Amazon
Attenzione alle articolazioni
I primi freddi possono accentuare piccoli fastidi articolari, soprattutto nei cani adulti o sportivi. L’uso di integratori specifici, come Joint Care Articolazioni Cane a base di glucosamina, condroitina, curcuma e artiglio del diavolo, aiuta a mantenere articolazioni elastiche e a proteggere la funzionalità di ossa e cartilagini. La formula in compresse masticabili al gusto fegato lo rende pratico e appetibile. Joint Care Articolazioni Cane su Amazon
Snack funzionali per premiare senza appesantire
Con le giornate corte e il movimento ridotto, è importante scegliere snack sani e ad alto valore nutritivo. Un esempio sono i TropiDog Snack al Salmone: realizzati con il 95% di salmone, senza cereali né conservanti, questi premi aiutano a mantenere basso l’apporto calorico e contribuiscono alla salute orale del cane. Adatti anche per diete sensibili. TropiDog Snack Salmon su Amazon
Calore e comfort: accessori utili per la stagione
Infine, offrire al cane una zona di riposo calda è fondamentale in autunno. Un accessorio ideale è la coperta autoriscaldante XIAPIA: garantisce il massimo comfort grazie al sistema senza elettricità, che trattiene e riflette il calore corporeo, mantenendo il cane caldo anche nelle giornate più fredde. Lavabile, leggera e pratica sia in casa che in viaggio. Coperta XIAPIA su Amazon
Adottare una dieta autunnale per cani ben bilanciata, supportata da integratori e accessori mirati, è il modo migliore per affrontare i cambiamenti stagionali. Con piccoli accorgimenti, il nostro amico potrà godere del benessere completo anche nei mesi più freddi.











