La scelta delle crocchette per cani e gatti è fondamentale per garantire ai nostri animali domestici una dieta equilibrata e su misura rispetto alle loro specifiche esigenze. Con la vasta offerta disponibile sul mercato, orientarsi tra ingredienti, formule grain free, monoproteiche e prodotti veterinari può risultare complicato. In questa guida vediamo come leggere le etichette, quali sono le principali tipologie di crocchette e su quali basi effettuare il giusto acquisto per il benessere dei nostri amici a quattro zampe.
Indice dei Contenuti
Capire gli ingredienti: l’importanza della qualità
Quando si sceglie un alimento secco, la qualità degli ingredienti deve sempre essere la priorità. È preferibile optare per prodotti che offrono una trasparenza totale sulle materie prime, come le Monge Cane Crocchette Bwild Adult Agnello Patate e Piselli 12Kg Grain Free (vedi su Amazon). Questo prodotto abbina carne fresca e un mix di erbe e bacche selvatiche, garantendo un giusto apporto di fibre, vitamine e acidi grassi omega-3 per una dieta sana e naturale
- Cibo secco naturale per cani: il cibo naturale Monge è in armonia con gli istinti naturali del vostro animale e contiene solo ingredienti di alta qualità che fanno bene al vostro amico a quattro zampe.
- Cibo secco per cani particolarmente gustoso: il delizioso salmone con piselli e l’aggiunta di erbe e bacche selvatiche creano un gusto unico che il vostro cane amerà fin dal primo morso.
- Per la salute del cane: Questo cibo per cani di alta qualità è un’ottima fonte di fibre e di vitamine A e C, che garantiscono un cane sano e un pelo lucido.
- Cibo per cani senza cereali: la ricetta del cibo per cani è arricchita con XOS (xilo-oligosaccaridi) per favorire la salute intestinale e non contiene cereali.
- Contenuto della fornitura: Monge BWILD ADULT DEER, cibo per cani per tutte le razze (cibo secco per cani con carne magra di cervo, cibo secco per cani con pochi cereali, molto ricco di fibre e vitamine, contenuto: 2,5 kg).
Monoproteiche e grain free: quando preferirle
Le formulazioni monoproteiche e grain free sono ideali per animali con sensibilità alimentari, allergie o digestione delicata. Un esempio di altissimo livello per i cani è MONGE GRAIN FREE ADULT 12 KG (ACCIUGHE, PATATE E PISELLI) (vedi su Amazon), una formula senza cereali e con un’unica fonte proteica, arricchita con omega-3, ginseng e glucosamina per il supporto articolare
- Monge Grain Free Adult 12 Kg Acciughe Patate E Piselli – Crocchette Super Premium All’Acciuga Per Cani Adulti Monoproteico 100% Naturale
- Marca: Monge
- Tipo di prodotto: cibo per animali domestici
Crocchette per gatti grain free: qualità e digeribilità
Anche i gatti traggono notevole beneficio dalle formulazioni grain free, soprattutto se manifestano disturbi digestivi. Il prodotto Applaws Cibo secco senza cereali per gatti adulti, Pollo con anatra extra (vedi su Amazon) offre una ricetta a base dell’80% di proteine animali, senza zuccheri aggiunti e ricca di taurina e omega 3 e 6, ideale per gatti sensibili o per prevenire allergie alimentari
- 80% di proteine di pollo con estratti naturali per una fonte di proteine e nutrienti di qualità; il nostro elevato contenuto di carne e proteine promuove la crescita del tessuto muscolare magro ed è ricco di taurina naturale
- Realizzato con ingredienti naturali al 100%, una formula ipoallergenica e bilanciata con aggiunta di vitamine e minerali; senza zucchero aggiunto, formulato appositamente per supportare la salute e il benessere dei gattini
- Fonte naturale di Omega-3 e 6: gli acidi grassi Omega-3 e Omega-6 sono importanti per la salute generale dei gatti, con potenziali benefici che includono la promozione di un mantello e una pelle sani, il supporto alla salute del cervello e degli occhi, la promozione della salute cardiovascolare, il supporto alla salute delle articolazioni e del sistema immunitario
- Alimento secco completo e bilanciato, senza cereali, senza grano e senza soia, adatto ai gatti con sensibilità o allergie; formulato appositamente per sostenere la salute digestiva e il benessere dei gatti
- 1 x sacco da 2 kg di formula di pollo con anatra extra incluso nel pacchetto; l’imballaggio può variare
Quando scegliere le crocchette veterinarie
In presenza di patologie specifiche, bisogna affidarsi a crocchette formulate per supportare la salute dell’animale. Per i cani con disturbi gastrointestinali una delle scelte più apprezzate è Advance Diete veterinarie gastroenteriche (vedi su Amazon), che contiene immunoglobuline, prebiotici e olio di cocco per sostenere e proteggere l’intestino
- Immunoglobuline: aiutano a modulare la risposta immunitaria intestinale
- Olio di cocco: fonte di acidi grassi con rapido assorbimento e disponibilità
- Glutammina: amminoacido che aiuta a mantenere la salute della parete intestinale
- Prebiotici: favoriscono lo sviluppo di una flora intestinale benefica.
- PROTEINE PLASMATICHE BIOATTIVE: modulano il sistema immunitario intestinale e contribuiscono all’integrità della mucosa. Contribuiscono a una migliore salute dell’intestino, a una migliore digestione e ad un maggiore assorbimento dei nutrienti.
Crocchette veterinarie per gatti: attenzione ai bisogni specifici
I gatti soggetti a problematiche urinarie necessitano di alimenti studiati per ridurre la formazione di calcoli e favorire una corretta idratazione. Advance Veterinary Diets – Urinary (vedi su Amazon) è formulato con livelli moderati di magnesio e minerali, e arricchito con glucosamina e condroitina per proteggere l’apparato urinario
- Moderati livelli di magnesio e minerali moderati livelli di magnesio e minerali: rendere difficile la formazione di calcoli di struvite e di ossalato
- Livelli ottimali di sodio e potassio livelli ottimali di sodio e potassio: aiutare ad aumentare il volume e la diluizione dell’urina
- Con glucosamina e condroitina con glucosamina e condroitina: aiutare a ristabilire la mucosa delle vie urinarie
- Completa ed equilibrata dieta completa ed equilibrata, di un’alimentazione quotidiana a lungo date
Scegliere le crocchette giuste significa investire sulla salute e la serenità dei nostri compagni di vita. Leggere attentamente le etichette, comprendere le necessità specifiche e valutare la qualità degli ingredienti sono passaggi essenziali. Valutate sempre l’inclusione di alimenti grain free, monoproteici o veterinari in base ai reali bisogni del vostro animale, e, in caso di dubbio, consultate sempre il vostro veterinario di fiducia.











