Quando scegliamo crocchette per cani e gatti, l’etichetta nutrizionale rappresenta la nostra prima bussola per garantire una dieta sana e bilanciata ai nostri amici a quattro zampe. Capire cosa si cela dietro sigle, percentuali e nomi degli ingredienti è essenziale per distinguere tra prodotti di qualità e alimenti meno indicati, spesso ricchi di riempitivi e sostanze poco digeribili. Questa guida pratica ti aiuterà ad analizzare le informazioni più importanti e a riconoscere alimenti davvero adatti alle esigenze del tuo cane o del tuo gatto.
Indice dei Contenuti
L’importanza della composizione: decifrare ingredienti e percentuali
La composizione delle crocchette è generalmente elencata in ordine decrescente. I primi ingredienti sono quelli presenti in quantità maggiore. Un esempio virtuoso è il prodotto by Amazon – Alimento secco completo per cani adulti ricco di agnello e riso, caratterizzato da una ricetta sviluppata da nutrizionisti e veterinari, senza aromi artificiali o coloranti. In etichetta, cerca sempre carni fresche o disidratate tra i primi ingredienti e diffida da quelli in cui i cereali o i sottoprodotti vegetali compaiono in cima alla lista.
Il valore delle proteine e la qualità delle fonti
Le proteine sono fondamentali per la crescita, il mantenimento muscolare e la vitalità di cani e gatti. I prodotti migliori, come le PURINA FRISKIES Balance Crocchette per Cani Adulti, specificano l’origine della proteina (pollo, manzo) e offrono una fonte di qualità ben tracciata, senza conservanti artificiali. Diffida dei mangimi che menzionano solo “carne e derivati” senza ulteriori dettagli: indicano l’utilizzo di sottoprodotti.
Pesi, analisi nutrizionale e percentuali: cosa guardare?
La tabella analitica riporta i valori percentuali di proteina grezza, grassi, fibra e ceneri. Per il gatto, ad esempio, la linea by Amazon – Alimento secco per gatti adulti con pollo, tacchino e verdure garantisce una dieta completa e bilanciata, ricca di proteine animali (circa 36%). Privilegia prodotti con maggior contenuto proteico, pochi carboidrati e presenza di micronutrienti come zinco, biotina e vitamine.
I grassi: funzione e controllo nella dieta
I grassi forniscono energia e sostengono la salute del mantello, soprattutto nei gatti. Un esempio interessante è il Brekkies Cibo per gatti con salmone, tonno e verdure, che contiene acidi grassi essenziali e supporta pelo lucente e cute sana. Attenzione ai prodotti che specificano solo “oli e grassi”, preferisci quelli che indicano l’origine (es. grasso di pollo, olio di pesce).
Come scegliere crocchette realmente di qualità
Valutare la qualità delle crocchette significa anche considerare la presenza di additivi, la trasparenza dell’etichetta e le certificazioni dell’azienda. Scegli prodotti privi di coloranti, conservanti e aromi artificiali, sviluppati da nutrizionisti e con chiarezza sulle fonti delle proteine e dei grassi. Leggi sempre le recensioni e informati sulla reputazione del brand: un’alimentazione corretta si costruisce facendo scelte informate ogni giorno.
Capire le etichette nutrizionali delle crocchette per cani e gatti è il primo passo per offrire ai nostri amici animali una dieta salutare, equilibrata e di qualità. Conoscere ingredienti, percentuali di proteine e grassi e imparare a leggerli criticamente significa prendersi cura del loro benessere in modo responsabile e consapevole.











