Bilanciare le calorie nella dieta del cane è fondamentale per mantenerlo sano, in forma e attivo nel tempo. Imparare a leggere correttamente le etichette degli alimenti per cani è la base per gestire un’alimentazione equilibrata, evitando sia sovrappeso che carenze. In questa guida aggiornata scoprirai come decifrare le informazioni nutrizionali, valutare il fabbisogno calorico in base a razza, età e attività e scegliere prodotti mirati usando esempi concreti.
Indice dei Contenuti
Perché contare le calorie nel cibo per cani
Capire il contenuto calorico del cibo per cani aiuta a prevenire problemi comuni come obesità e malnutrizione. Ogni cane ha un fabbisogno calorico quotidiano diverso, influenzato da peso, età, livello di attività e stato fisiologico. Gli alimenti possono differire molto: ad esempio, le PURINA FRISKIES Active Crocchette per Cani Adulti con Manzo sono specifiche per cani pieni di energia, aiutano a sostenere il livello energetico con un apporto mirato di vitamine e sono adatte per animali adulti attivi.
Come leggere le etichette: calorie e ingredienti
Le etichette alimentari indicano le calorie (spesso espresse come kcal/kg o kcal per porzione), nutrienti chiave, vitamine e ingredienti. È importante capire termini come “light” (con meno grassi) e individuare se il prodotto è adatto alla taglia e all’età del tuo cane. Un prodotto studiato per gestione del peso è Advance Veterinary Diets – Articular Reduced Calorie, ideale per animali in sovrappeso o con problemi articolari grazie al basso contenuto calorico, collagene, Omega 3 e 6.
Fabbisogni energetici in base a razza, età e stile di vita
Il fabbisogno energetico cambia notevolmente tra razze piccole e grandi, cuccioli e cani senior, sedentari e molto attivi. Cani di piccola taglia o “toy” inclini a ingrassare beneficiano di cibi specifici come Natural Trainer Ideal Weight Small & Toy Light in fat con Tacchino: una formula con 35% di grassi in meno, fibre per sazietà e ingredienti selezionati che agevolano il controllo del peso.
Il ruolo dell’umido e delle porzioni
Non solo crocchette: alternare umido e secco aiuta la varietà e la digeribilità. Gli alimenti umidi come Almo Nature Daily con Vitello e Carote sono pratici, bilanciati e ricchi di minerali e vitamine, ideali per cani di tutte le razze. La chiave è dosare le porzioni in base alle calorie indicate, considerando sempre le raccomandazioni presenti sull’etichetta.
Consigli pratici per il controllo del peso
Per mantenere il peso forma, pesa regolarmente il tuo cane e registra eventuali variazioni. Adatta la dose alle stagioni (più movimento in estate, meno d’inverno), utilizza snack a basso contenuto calorico e preferisci sempre prodotti che garantiscano alta qualità degli ingredienti e assenza di conservanti artificiali. Un regime alimentare controllato aiuta a mantenere il cane in salute e migliora il suo benessere generale.
In sintesi, prendersi cura delle calorie nel cibo per cani significa leggere accuratamente le etichette, informarsi sui fabbisogni specifici del proprio amico a quattro zampe ed essere attenti nella selezione dei prodotti. Spesso bastano poche, semplici regole per bilanciare la dieta e garantire vitalità e salute nel tempo.











