Il prurito nel cane è una delle problematiche più diffuse tra i nostri amici a quattro zampe. Che si tratti di una sensazione occasionale o persistente, il grattarsi può essere il sintomo di diverse condizioni, dalle allergie ai parassiti fino a disturbi alimentari o ambientali. Comprendere le cause, riconoscere i segnali d’allarme e intervenire con rimedi naturali e prodotti specifici è fondamentale per il benessere del nostro cane.
Indice dei Contenuti
Le cause più frequenti del prurito nei cani
Il prurito può avere molte origini. Allergie alimentari e ambientali, presenza di pulci e altri parassiti, infezioni fungine o batteriche sono tra le cause più comuni. A volte il grattarsi continuo può derivare anche da pelle secca o da una reazione a shampoo o detergenti troppo aggressivi. Identificare la causa del prurito è il primo passo per scegliere la soluzione più adatta.
Segnali d’allarme e quando preoccuparsi
Oltre al semplice grattarsi, è importante osservare se il nostro cane manifesta arrossamenti cutanei, perdita di pelo, croste, escoriazioni o emana un cattivo odore anche dopo il bagnetto. Questi possono essere segnali di una dermatite o di un’infestazione parassitaria. In presenza di lesioni o sintomi persistenti, la visita veterinaria è fondamentale per una corretta diagnosi.
Rimedi naturali e prodotti specifici per lenire il prurito
L’utilizzo di shampoo naturali e ipoallergenici è uno dei rimedi più efficaci. Il BeCBD – Shampoo naturale per cani è ideale per pelli sensibili: contiene CBD, aloe vera e tea tree oil, ingredienti che calmano e idratano la cute, aiutando a ridurre il prurito grazie all’azione lenitiva e antiprurito.
Altri consigli utili per la prevenzione
Una regolare toelettatura e la scelta di detergenti delicati evitano l’accumulo di impurità e la proliferazione di parassiti. Il Plantawa Shampoo per Cani all’Aloe Vera, senza allergeni e parabeni, è perfetto per prevenire irritazioni cutanee e mantenere il manto lucido e protetto.
Saponi solidi e detergenti innovativi
Saponi solidi come il KELEBS Sapone Shampoo Per Cani Anti Prurito sono una soluzione sostenibile e pratica, ideali per pelle sensibile e cani soggetti a stress cutaneo grazie alla presenza di avena e olio di lavanda.
Il prurito nel cane non va mai sottovalutato: monitorare i sintomi e scegliere prodotti di qualità aiuta a migliorare la salute della pelle e la qualità della vita del nostro amico a quattro zampe. Se il problema persiste, affidati sempre al veterinario di fiducia per individuare eventuali problemi sottostanti e ricevere la terapia più adatta.











